Oltre l’arcobaleno è un cammino condiviso
Come associazione, al centro del nostro lavoro poniamo l’accoglienza, mettendo sempre al primo posto la persona, con la sua storia, nella sua unicità e nelle sue aspirazioni.
I cavalli e gli asini sono il ponte di questo dialogo, poiché consentono all’uomo, grazie alla loro sensibilità e autenticità , di rispecchiarsi in loro.
Per questo, sono i veri registi del nostro progetto.
"OLTRE l’arcobaleno" qui significa superare alcuni confini del nostro tempo e camminare insieme verso nuovi orizzonti di crescita e d’espressione.
Interventi Assistiti
con gli Animali
Equitazione
Nella nostra sede offriamo percorsi riabilitativi ed educativi a contatto con cavalli e asini. Ogni intervento è strutturato su misura in base alle caratteristiche ed i bisogni di ciascun partecipante. Lavoriamo in rete con i professionisti e in collaborazione con la famiglia. Scegliamo gli asini e i cavalli perché riescono a coinvolgere la persona nella sua totalità. Grazie alle loro peculiarità anatomiche ed etologiche riusciamo a porci obiettivi specifici a livello psico-relazionale, cognitivo e neuromotorio. Inoltre le tecniche necessarie da imparare per accudirli e approcciarsi a loro sia da terra sia in sella incentiva il consolidamento di nuove autonomie e competenze. Ma l’aspetto più importante di tutti è che tale esperienza è fonte di benessere, gratificazione ed espressione delle proprie qualità.
A bambini con patologie e/o difficoltà cognitive, comportamentali e motorie dell’età evolutiva. Ad adulti con disabilità intellettiva, motoria o disturbi psichici.
Dott.ssa Elisa Gamble
Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, Istruttrice d'equitazione, Referente d'intervento di I.A.A. (in ambito educativo e terapeutico) e coadiutore del cavallo.
Per noi l’equitazione è conoscenza del cavallo. È conoscenza delle sue caratteristiche di specie e delle peculiarità del singolo. Insegniamo, attraverso il gioco con i più piccoli e tramite tecniche specifiche agli adulti, a dialogare con questi animali in sicurezza e con rispetto.
Dott.ssa Chiara De Marco
Tecnico delle produzioni animali e gestione della fauna. Istruttrice d’equitazione specializzata in horsemanship.
Email: oltrelarcobalenoasd@gmail.com
Telefono: +39 3335283056