Oltre l'Arcobaleno
Oltre l'Arcobaleno si configura come luogo di cura e integrazione con lo scopo di promuovere sul territorio progetti educativi, riabilitativi e ludici a contatto con asini e cavalli.

L’associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale
“Oltre l’arcobaleno” nasce nel 2015. Fin dal principio si configura come luogo di integrazione, con lo scopo di promuovere sul territorio progetti educativi, riabilitativi e ludici a contatto con asini e cavalli. Negli anni l’associazione è cresciuta ed ha ampliato notevolmente il ventaglio di proposte ed attività, diventando sempre più un luogo di partenza per percorsi di cura e crescita sempre più personalizzati e specifici. Presso la stessa sede diversi professionisti esterni occupano settimanalmente alcuni spazi della struttura affiancando i loro interventi specialistici ai percorsi di I.A.A. proposti dall’associazione. L’accoglienza è il concetto alla base di ogni intervento proposto, che ha come fulcro la persona, con la propria storia ed unicità.
INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI (I.A.A.)
Ogni intervento è strutturato su misura in base alle caratteristiche ed i bisogni di ciascun partecipante, è pianificato e gestito da personale qualificato nel campo degli I.A.A. e il lavoro si svolge in rete con professionisti del settore e in collaborazione con la famiglia. Gli animali che accompagnano i percorsi sono asini e cavalli, che hanno la particolare capacità di riuscire a coinvolgere la persona nella sua totalità.
FORMAZIONE LAVORATIVA GUIDATA
Altra attività proposta, legata all’ambito riabilitativo, è la formazione al lavoro per soggetti svantaggiati, tale obiettivo viene perseguito attraverso l’acquisizione di competenze professionali utili alla gestione degli animali. Il lavoratore entra a far parte di un mondo in cui la partecipazione di ogni singolo individuo risulta fondamentale per il corretto funzionamento dell’attività stessa.
Pianificazione e gestione di percorsi di cura in ambito di Salute Mentale
Gli interventi proposti sono rivolti a tutti quei bambini o ragazzi che presentano Disturbi del Neurosviluppo o difficoltà emotivo-comportamentali per cui risulta necessario un supporto specialistico e riabilitativo. Le attività proposte si progettano in seguito ad un’attenta e mirata osservazione e valutazione per permettere di strutturare un intervento personalizzato che tenga conto delle risorse e delle caratteristiche individuali di ciascun bambino/ragazzo.
PERCHE' SCEGLIAMO DI AIUTARE INSIEME AGLI ANIMALI?
Gli occhi di un animale hanno il potere di parlare un grande linguaggio.
(Martin Buber)
Il Cavallo
Il cavallo, grazie alle proprie peculiarità anatomiche ed etologiche, rende possibile perseguire obiettivi specifici a livello psico-relazionale, cognitivoe neuromotorio; prendersi cura dell’animale e le tecniche di gestioneimparate sia a terra sia in sella incentivano il consolidamento di nuoveautonomie e competenze.
L'Asino
L’asino è caratterizzato da una grande disponibilità affettiva e relazionale ed offre un’interazione caratterizzata da solidità e sicurezza; tali caratteristiche lo rendono particolarmente adatto ed efficace per interventi riabilitativi di tipo psicorelazionale
Contatti
Scrivici per info
Oltre l'Arcobaleno
STRADA VALMINIER 51 - VILLANOVA D'ASTI (AT)
TEL +39 3335203056 - +39 3667041565
OLTRELARCOBALENOASD@GMAIL.COM